Oggi è Carnevale vi proponiamo un classico dolce per questa
festività la nostra versione delle Chiacchiere .
Esse devono essere sottili, croccanti e friabili.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 250 g farina Manitoba
- 25 g di burro
- 20 g di zucchero
- 16 g di rum
- 2 uova
- scorza di 1 limone grattugiata
PER FRIGGERE:
- 1 l di olio di semi o di arachidi
DECORARE:
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
- Versare tutti gli ingredienti nella planetaria e mescolare velocemente fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Avvolgere l’impasto ottenuto nella pellicola alimentare e fare riposare in frigo per un’ora.
- Passato il tempo di riposo dividere l’impasto in 4 parti e stenderli sottili con la macchina per stendere la pasta cominciare dalla tacca più larga e restringendo gradualmente, fino ad ottenere rettangoli di 2 mm al massimo di spessore.
- Con la rotella dentellata tagliare la pasta in rettangoli, poi praticare 1-2 tagli internamente paralleli al lato più lungo, sempre usando la rotella.
- Scaldare l’olio e portalo a 180° C: friggere le chiacchiere, poche alla volta, non troppe altrimenti la temperatura dell’olio diminuirà, cuocere per pochi secondi un lato poi girare e cuocere l’altro lato per pochi secondi; scolarle su carta assorbente, infine spolverizzale di zucchero a velo e servire.
ACCORGIMENTI:
Al posto del rum si può utilizzare la stessa quantità di marsala, grappa, anice o limoncello, la parte alcolica all’impasto conferisce aroma e colore ma anche serve per far lievitare velocemente la pasta durante la cottura. Non coprire mai le chiacchiere appena fritte.